Dal 1992 al servizio del risparmio

 

Professionista certificato EFPA dal 04/07/2008

Chi è un professionista Certificato EFPA e perché sceglierlo

Chiunque, in qualsiasi ambito, quando ritiene di non avere sufficienti competenze specifiche per procedere con delle scelte, valuta opportuno richiedere il supporto di un professionista che, con la propria preparazione, possa affiancarlo nell’individuare le decisioni più utili.

Dalla fine degli anni ’80 in poi i risparmiatori si sono trovati ad affrontare scenari ogni volta più complessi. A mercati oltremodo instabili e strumenti sempre più eterogenei si sono poi affiancate problematiche come quella fiscale o quella previdenziale, che tutt’oggi impattano pesantemente sulle scelte di investimento di famiglie e imprenditori.

Da qui la necessità per il risparmiatore – attento e consapevole – di rivolgersi a professionisti adeguatamente preparati, in grado di supportarlo nelle scelte di impiego e pianificazione.

Il Professionista Certificato EFPA rappresenta un riferimento sicuramente qualificato. Per raggiungere i vari livelli di Certificazione deve infatti acquisire competenze specialistiche, accertate attraverso il superamento di prove selettive, attinenti, tra l’altro: l’analisi di scenario, la valutazione dei prodotti e delle strategie di investimento, gli strumenti assicurativi e previdenziali, la tassazione, le successioni, e, più in generale, la pianificazione finanziaria del benessere della propria clientela.

Queste competenze devono essere obbligatoriamente aggiornate attraverso la frequenza di corsi di formazione, per un minimo di 20 ore all’anno.

Il Professionista Certificato EFPA:

La certificazione della professionalità è un valore reale per tutte le parti interessate alla prestazione professionale, non solo quindi per il professionista che la possiede ma anche per chi deve ricevere la sua prestazione. Infatti è una sorta di garanzia preventiva per il mercato perché, contrariamente a quanto avviene per una persona non certificata (per la quale la prova della competenza e della deontologia professionale avviene solamente in corso d'opera o al termine della prestazione ed il rìschio nell'affidamento è alto), nel caso di un professionista certificato vi è la certezza che la persona ha effettuato un percorso professionale controllato e di un livello tale che gli ha consentito di superare una selezione molto severa fatta da un organismo di certificazione, impegnandosi inoltre a rispettare il codice deontologico che ha sottoscrìtto, pena la perdita della certificazione.


1) Sono nato a Monte Vidon Corrado, comune dell'alto Fermano, nel lontano 1959, e qui vivo con mia moglie e 2 cani meravigliosi, amo il tiro sportivo con la pistola e condivido con mia moglie ed alcuni amici il turismo in motocicletta, non solo la classica gita fuori porta ma anche tour di più giorni in tutta europa.
Nel 1977 mi sono diplomato al Liceo Scientifico “T. C: Onesti” di Montegiorgio e nello stesso anno mi sono iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Macerata.

Dopo le prime piccole esperienze lavorative comuni a molti giovani del mio tempo, e dopo aver fatto il militare, nel 1984 ho cominciato a lavorare come Consulente Economico per l’estero (lingua francese) in una primaria azienda Italiana.
Il 1992 è l'anno, invece, nel quale sono entrato in contatto per la prima volta con il mondo della consulenza e distribuzione finanziaria, attraverso l'allora Programma Italia (oggi Banca Mediolanum), dove nei 9 anni successivi divenni uno dei 50 Top Professional della Banca. Sono quindi iscritto all’Albo Unico Nazionale dei Consulenti Finanziari con delibera CONSOB nr. 7340 ed anche al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi al nr. E000160407 Sezione E.

Nell’aprile del 2001 passai in Bipop-Carire, Banca Popolare di Brescia e Cassa di Risparmio di Reggio Emilia che nel tempo, dopo varie fusioni e incorporazioni, prima in Banca di Roma e in Unicredit poi, assunse il nome di FinecoBank S.p.A.

Nel 2008 ricevetti anche l'incarico di responsabile del “Fineco Center” di Fermo ed anche il ruolo di formatore per la piattaforma Advice – Consulenza senza conflitti di interesse -.

Gianpaolo Marinangeli

Non esitare
a chiamarmi

+39
335 568 3937